SA DIE DE SA SARDIGNA ISMENTIGADA
SA DIE DE SA SARDIGNA ISMENTIGADA e il suo significato storico e simbolico.
di Francesco Casula
A pochi giorni dalla ricorrenza del 28 aprile, in extremis si cerca di “recuperare” Sa Die de sa Sardigna, prevedendo qualche iniziativa.
In realtà SA DIE, almeno da parte della Regione Sarda e delle Istituzioni, è stata sostanzialmente azzerata, cancellata.
Probabilmente l’opera di studio, ricerca, confronto, sensibilizzazione che vi è stata nei primi anni, dopo l’istituzione nel 1993, ha spaventato soprattutto la politica.
Così la “Festa” da occasione di studio e di risveglio identitario si riduce nel tempo a rito formale e liturgia vuota: con l’Amministrazione Soru viene annacquata e svuotata dei significati storici e simbolici più “eversivi”; la Giunta di Cappellacci la stravolge del tutto: viene addirittura dedicata alla Brigata Sassari! E Pigliaru, la seppellisce definitivamente. La nuova Giunta ha altro cui pensare: equilibri di potere.
Fortunatamente, anche quest’anno – come ricorda Pesa Sardigna – “la festa del popolo sardo, sarà mantenuta viva dagli anticolonialisti e dagli indipendentisti, nonché da diverse associazioni culturali”.
Ma anche da alcune scuole: io stesso sarò il 27 a Santu Lussurgiu a parlare, agli studenti delle Medie, di Sa Die e di tre donne sarde de gabale: Eleonora d’Arborea, Grazia Deledda e Marianna Bussalai.
L’unico evento ufficiale, grazie al Comitato pro sa Die, si svolgerà a Cagliari con la Messa nella Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo di Cagliari monsignor Arrigo Miglio, con parti significative del rito che si terranno in lingua sarda. Dopo, la cerimonia civile nel salone del Palazzo Regio [*].
Ma ecco, a mio parere il suo significato storico e simbolico più profondo di SA DIE.
Firmaisì! E arrazza de brigungia! Arrazza ‘e onori! Sardus, genti de onori! E it’ant a nai de nosus, de totus ! Chi nc’eus bogau s’istrangiu po amori ‘e libertadi ? Nossi, po amori de s’arroba! Lassai stai totu! Non toccheis nudda! Non ddi faeus nudda de sa merda de is istrangius! Chi ddi sa pappint a Torinu cun saludi! A nosus interessat a essi meris in domu nostra! Libertadi, traballu, autonomia!
In sa fintzione literària e teatrale ispassiosa e galana, in “Sa dì de s’acciappa” s’iscridore Piero Marcialis faghet nàrrere gai a Frantziscu Leccis, – carnatzeri, protagonista de sa rebellìa Casteddàrja contra a sos Piemontesos – furriende·si a sos de su pòpulu chi, abenenados, cheriant assachizare sos carros, prenos de cada gràtzia de Deus, nche cheriant leare a sos dominadores chi si nche fiant furende “s’arroba” chi si nche cheriant giùghere a Torino.
E est custu – a pàrrere meu – su significadu fungudu, istòricu e simbòlicu, de su de nch’àere bogadu a foras sos Piemontesos dae Casteddu su 28 de abrile de su 1794: sos Sardos, a pustis de sèculos de acunnortadura, de abitùdine a pinnigare s’ischina, de ubidièntzia, de asservimentu e de inèrtzia, pro tropu tempus abesos a abassare sa conca, sufrende cada casta de prepotèntzias, umiliatziones, isfrutamentu e leadas in giru, cun unu motu de altivesa e fieresa natzionale e unu corfu de renes e de dignidade si ribellant e àrtziant sa conca, adderetant s’ischina e narant: bastat! In nùmene de s’autonomia e duncas, pro “essi meris in domu nostra”.
E nche bogant a foras a sos Piemontesos e a sos savojardos, non pro motivos resones ètnicas, ma ca rapresentant s’arroddu, sa prepotèntzia e su podere.
Ant naradu e iscritu chi s’est tratadu de “cosa de pagu contu”: petzi una congiura ordimingiada dae unu grustu de burghesos giacobinos, illunminados e illuministas, pro nche bogare pagas chentinas de Piemontesos. Non so de acordu.
A custa tesi, de su restu at rispostu, cun richesa de datos, documentos e argumentos, Girolamo Sotgiu.
S’istòricu sardu, connoschidore mannu e istudiosu de sa Sardigna sabauda, disputat cun grabu ma cun detzisione pròpiu cun s’interpretatzione chi ant dadu istòricos filosavoia comente a Manno o a Angius, a su 28 de Abrile, cunsideradu comente chi esseret, apuntu, una congiura.
Simile interpretazione offusca – a pàrrere de Sotgiu – le componenti politiche e sociali e, bisogna aggiungere senza temere di usare questa parola «nazionali».
Insistere sulla congiura – so mentovende semper s’istòricu sardu – potrebbe alimentare l’opinione sbagliata che l’insurrezione sia stato il risultato di un intrigo ordito da un gruppo di ambiziosi, i quali stimolati dagli errori del governo e dalle sollecitazioni che venivano dalla Francia, cercò di trascinare il popolo su un terreno che non era suo naturale, di fedeltà al re e alle istituzioni.
A pàrrere de Sotgiu custa manera de cunsiderare un’eventu cumplessu e prenu de sugestiones, non cunsentit di cumprèndere s’isvilupu reale de s’iscontru sotziale e polìticu nen de cumprèndere sa gàrriga rivolutzionària chi animaiat grustos mannos de sa populatzione de Casteddu e de s’Isula in su mamentu chi si bortaiat contra a sos chi aiant dominadu dae prus de 70 annos.
No est istadu, duncas, congiura o ribellismu improvisu: a lu nàrrere est finas Tommaso Napoli, padre iscolòpiu, iscridore ispavillu e popularescu ma finas testimòngiu atentu e atendìbile, chi at bìvidu cussos eventos in prima pessone..
A pàrrere de Napoli l’avversione della «Nazione Sarda» – narat pròpiu gai – contro i Piemontesi, cominciò da più di mezzo secolo, allorché cominciarono a riservare a sé tutti gli impieghi lucrosi, a violare i privilegi antichissimi concessi ai Sardi dai re d’Aragona, a promuovere alle migliori mitre soggetti di loro nazione lasciando ai nazionali solo i vescovadi di Ales, Bosa e Castelsardo, ossia Ampurias.
L’arroganza e lo sprezzo – sighit – con cui i Piemontesi trattavano i Sardi chiamandoli pezzenti, lordi, vigliacchi e altri simili irritanti epiteti e soprattutto l’usuale intercalare di Sardi molenti, vale a dire asinacci inaspriva giornalmente gli animi e a poco a poco li alienava da questa nazione.
———————-
[*] Stasera (24 aprile 2019) Giacomo Meloni, segretario della CSS e componente del Comitato po sa die, ci ha comunicato che questa mattina lo stesso Comitato (coordinato da Salvatore Cubeddu) ha incontrato al Palazzo della Regione i presidenti del Consiglio (Michele Pais) e della Giunta regionale (Christian Solinas) con i quali è stato concordato di modificare parzialmente il programma cagliaritano delle manifestazioni de “Sa die” così come segue: dopo la Messa in Cattedrale partirà un corteo che farà una breve sosta al Palazzo regio, successivamente percorrendo le via Lamarmora, parte della via Università, via Mazzini e via via discendendo le viuzze di Marina arriverà al Palazzo del Consiglio regionale in via Roma, dove preceduto da un saluto dei presidenti e dei capi gruppo, si continuerà sostanzialmente secondo il programma già diramato. Non appena ci perverrà provvederemo a diramare il programma definitivo.
—————————————–
Sa die de Sa Sardigna: sa lei
Legge Regionale 14 settembre 1993, n. 44
Istituzione della giornata del popolo sardo “Sa Die de sa Sardinia”.
Il Consiglio Regionale ha approvato
Il Presidente della Giunta Regionale promulga la seguente legge:
Art.1
1. Il 28 aprile è dichiarata giornata del popolo sardo “Sa Die de sa Sardinia”.
2. In occasione della ricorrenza, la Regione Autonoma della Sardegna organizza manifestazioni ed iniziative culturali.
3. A tal fine la Giunta regionale approva annualmente, sentita la competente Commissione consiliare, uno specifico programma, predisposto dall’Assessore della pubblica istruzione anche sulla base delle iniziative indicate dagli enti locali ed associazioni senza scopo di lucro.
4. Detto programma deve mirare a sviluppare la conoscenza della storia e dei valori dell’autonomia, in particolare tra le nuove generazioni.
Art.2
(omissis)
———
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.
Data a Cagliari, addì 14 settembre 1993
Cabras
—————————————————————
[…] DIE DE SA SARDIGNA ISMENTIGADA e il suo significato storico e simbolico. di Francesco Casula, su Aladinews. […]
[…] SA DIE DE SA SARDIGNA ISMENTIGADA e il suo significato storico e simbolico.di Francesco Casula, su Aladinews. […]