GLI OCCHIALI di PIERO MARCIALIS

GLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501414

PREAMBOLI DELLA RIVOLUZIONE SARDA
24 marzo 1780. In seguito a una carestia vengono a mancare a Sassari il pane e la carne. Scoppiano tumulti popolari. I capi della rivolta vengono severamente puniti.
Numerosi sassaresi per sfuggire la repressione fuggono verso le camapgne della Nurra. Tali eventi sono considerati storicamente come le prime avvisaglie del periodo rivoluzionario sardo. Esso durerà dal 1794 al 1812.

ANTONIO ROSMINI
24 marzo 1797. Nasce a Rovereto il sacerdote e filosofo Antonio Rosmini Serbati, venerato dalla Chiesa come beato. Fu amico del Manzoni che lo considerò “una delle sei o sette intelligenze che più onorano l’umanità” e lo assistette sul letto di morte.
Fondatore della Congregazione religiosa dell’Istituto della Carità, detta dei Rosminiani da cui la Congregazione delle Suore della Provvidenza Rosminiane, presente anche a Cagliari. Morì a Stresa, dove è sepolto, il 1 luglio 1855.

DARIO FO ha compiuto oggi 87 anni. Felice compleanno. Auguri.

Piero Marcialis

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>