Oggi lunedì 3 aprile 2017
——————————————————————————————————–
Oggi lunedì 3 aprile presidio e corteo a Domusnovas.
——————————————————————————————
Oggi su Democraziaoggi. Computer, robot, occupazione, reddito di cittadinanza.
di Fernando Codonesu
—————————————————————————–
Domani. Impegnati per il lavoro nel nome di Giuseppe Toniolo.
————————————————————————————————–
SARDEGNA-CORSICA, GIORNATA DI STUDI IN RETTORATO
SARDEGNA E CORSICA UNITE DA ARCHEOLOGIA, ARTE, ETNOMUSICOLOGIA E COOPERAZIONE.
LUNEDI’ 3 APRILE IN RETTORATO GIORNATA INTERNAZIONALE DI STUDI TRA GLI ATENEI DI CAGLIARI, SASSARI E DELLA CORSICA
Approfondimenti sul sito Unica
- Segue Programma
——————————
PROGRAMMA SESSIONE MATTUTINA
ore 9.00 Registrazione/benvenuto
ore 9.30 SALUTI ISTITUZIONALI
Maria Del Zompo, Magnifico Rettore dell’Università di Cagliari
Gianfranco Ganau, Presidente del Consiglio regionale della Sardegna
Mathieu Graziani, Prorettore alle relazioni internazionali dell’Università Pasquale Paoli
Luca Deidda, Prorettore dell’Università di Sassari
Francesco Mola, Prorettore vicario dell’Università di Cagliari
Alessandra Carucci, Prorettore all’internazionalizzazione dell’Università di Cagliari
ore 10.00-11.00 ESPERIENZE DI STUDI COMUNI,
tavola rotonda coordinata da Franciscu Sedda, con gli interventi di:
Rossana Martorelli, Sardegna e Corsica. Un legame antico fra archeologia e arte
Ignazio Macchiarella, Fare etnomusicologia in Sardegna e in Corsica
Giancarlo Nonnoi, Esperienze sardo-corse di cooperazione transfrontaliera
ore 11.15-12.30 I STUDII CORSI
tavola rotonda coordinata da Mathieu Graziani, con gli interventi di:
Dominique Verdoni, Una università à prò di u so territoriu?
Jean-Marie Comiti, A lingua corsa : da a variazione à a pulinumia
Eugène Gherardi, Alessandra D’Antonio, Una literatura corsa in custruzzione
Denis Jouffroy, A Corsica: una storia trà «terra ferma» è «cuntinente»
ore 12.30-15.00 Pausa pranzo
PROGRAMMA SESSIONE POMERIDIANA
Coordina Duilio Caocci:
ore 15.00-15.10 Dino Manca I poeti sardi e còrsi al “Premio Ozieri”
ore 15.10-15.20 Marco Deplano, Le nuove forme di cooperazione nel Mediterraneo
ore 15.20-15.40 Carlo Mulas, Popoli fratelli. Su alcuni documenti autografi di Pasquale Paoli custoditi nell’Archivio di Stato di Cagliari
ore 15.45-17.30 SARDEGNA E CORSICA ALLO SPECCHIO
tavola rotonda coordinata da Duilio Caocci, con gli interventi di: Gianmario Demuro, Carola Farci, Paolo Maninchedda, Franco Mannoni, Giuseppe Marci, Franciscu Sedda
ore 17,30-17,45 CONCLUSIONI
Intervento di chiusura a cura di Giuseppe Marci
Lascia un Commento