Oggi 29 giugno: il giorno dei Santi Pietro e Paolo, giusto per ricordare che occorre restaurare un’antica chiesa cagliaritana (Sancti Petri de Piscatori)

IMG_8064IMG_8066IMG_8068
- La chiesa di San Pietro dei pescatori, a Cagliari, in viale Trieste.SS Pietro e Paolo 2016
——————————————–
lampada aladin micromicroAPPELLO AL COMUNE e al GREMIO DEI PESCATORI:
lo riproponiamo perché la situazione rispetto a un anno fa si è aggravata, tanto che la chiesa è allo stato inagibile. Nel mentre il supermercato ha chiuso…
SAN PIETRO DEI PESCATORI: APPELLO AL COMUNE del 2015
di Alessandro Zorco -agosto 11, 2015
Il Comune di Cagliari acquisti l’area davanti alla Chiesa di San Pietro dei Pescatori in viale Trieste e vincoli quell’area destinandola ad una piazza con giardino fruibile dai cagliaritani. La proposta è stata lanciata al sindaco di Cagliari Massimo Zedda dal segretario della Confederazione sindacale sarda Giacomo Meloni che sul suo profilo facebook ha reso noto che il supermercato che attualmente sta in viale Trieste 98 starebbe per chiudere. “Probabilmente, scavando attorno all’abside della Chiesa, si potrebbero trovare antiche tombe – afferma Meloni -. Ma soprattutto Cagliari avrebbe un nuovo spazio da ammirare e godere”.

LA CHIESA DI SAN PIETRO DEI PESCATORI
- segue -
La chiesa di San Pietro dei Pescatori – praticamente invisibile dalla strada – è una delle più antiche chiese di Cagliari: è stata edificata nel XI secolo in stile romanico-gotico ma venne rimaneggiata più volte nel corso dei secoli. “Il monumento si affaccia in un piccolo cortile, accessibile da viale Trieste 100, in un’area utilizzata come necropoli in età paleocristiana, come attestano alcuni ritrovamenti oggi conservati presso il Museo Archeologico della città”.

“La facciata in pietra calcarea della chiesa di San Pietro dei Pescatori – prosegue Meloni – presenta elementi gotici probabilmente di epoca duecentesca; l’interno si sviluppa in un’unica navata e ha copertura lignea. Le decorazioni sono semplici e sono presenti due statue di legno raffiguranti San Pietro e un dipinto del XIX secolo che rappresenta la Vergine Addolorata. Una volta all’anno, in occasione della festa di San Pietro, la chiesetta viene aperta per le celebrazioni civili e religiose organizzate dal Collegio dei pescatori di stagno”.
——————–
SS Pietro e Paolo 2016
——————– Foto di oggi mattina di mercoledì 29 giugno 2016—————
chiesa il coro 29 6 16chiesa interno 29 6 16Chiesa S Pietro lesionata 29 6 16
——————-AGGIORNAMENTI—————
- Un reportage sui festeggiamenti religiosi a cura di Antonino Melis, sulla sua pagina fb.

3 Responses to Oggi 29 giugno: il giorno dei Santi Pietro e Paolo, giusto per ricordare che occorre restaurare un’antica chiesa cagliaritana (Sancti Petri de Piscatori)

  1. […] ————————————————-Oggi——————————————— ——————————————————————————————- ————————————————- La nostra news non prende ferie. Tuttavia vi accompagnerà fino a metà settembre con ritmi più lenti, senza obblighi di scadenze quotidiane. Godetevi e godiamoci un periodo di rallentamento, di tempi lenti, per quanto ci è possibile. Buona estate a tutti noi e non perdiamoci di vista! ———————————————————————— Oggi 29 giugno la Chiesa cattolica celebra i santi Pietro e Paolo. Auguri a tutte/tutti: Pietrina, Paolina, Paola, Pietro, Piera, Piero, Pierpaola, Pierpaolo… Aladinews così scriveva il 29 giugno 2016. […]

  2. fabrizio cara scrive:

    Buongiorno. Ho letto il vostro interessante articolo.Mi piacerebbe sapere se ci sono degli aggiornamenti e se quest’anno ci saranno i festeggiamenti.

    • admin scrive:

      Giovanni Troja, vicepresidente del Gremio dei pescatori, l’associazione che ogni 29 giugno organizza i festeggiamenti in onore di San Pietro apostolo, ci ha fatto sapere che quest’anno la festa non si celebrerà con iniziative pubbliche. E’ solo prevista una messa riservata ai soci dell’associazione. Arrivederci allora alla Festa del 29 giugno 2021 [giovedì 11 giugno 2020]

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>