Appello al Comune: urge un intervento per ripristinare il passaggio pedonale fino al porto
Alcuni lettori ci segnalano l’estremo disagio nell’attraversamento della via Roma, lato mare, dal porto al porticato e viceversa. Con l’eliminazione dell’attraversamento pedonale e del semaforo che lo regolava, a causa dei lavori in corso, i cittadini sono costretti a percorrere circa un chilometro per utilizzare le uniche superstiti strisce pedonali poste di fronte alla via Porcile affianco al palazzo del Consiglio regionale, peraltro prive di impianto semaforico.
Incredibile il fatto che circa cento metri prima sono state conservate le strisce che però si interrompono davanti al ridotto marciapiede dove è situata la fermata CTM dei bus. Non è consentito pertanto proseguire nell’attraversamento della strada per raggiungere il porto!
E’ una situazione assurda che va sanata, prima che accadano incidenti ai pedoni. Capita purtroppo che molti attraversino la strada incuranti del traffico sostenuto di autoveicoli che vi si svolge. Non parliamo poi delle ore serali, ove aumentano le condizioni di rischio di incidenti.
E’ necessario che urgentemente il Comune intervenga per completare il percorso pedonale dalla nuova piazza di fronte al Consiglio regionale, fino al porto, dove sono situati i parcheggi delle auto. Ovviamente è necessario che l’attraversamento richiesto sia dotato di apposito semaforo. Non ci vuole molto. Attendiamo fiduciosi.
————————————
Foto 2: le strisce che s’interrompono davanti al marciapiede dov’è la fermata del CTM e non proseguono fino al porto!
La risposta odierna del Comune di Cagliari (24 marzo 2025).
Gentile Francesco Meloni,
la sua richiesta 2025-07806 è stata chiusa. La soluzione è:
Dopo aver contattato il Servizio Opere strategiche, mobilità, infrastrutture viarie e reti, inviamo di seguito la risposta all’e-mail:
—————————————————————————–
Si comunica che l’intervento è stato inserito nell’appalto in corso che dovrebbe terminare in tempi relativamente brevi.
Distinti saluti
—————————————————————————–
Cordiali Saluti, Affari Generali e Istituzionali e Gabinetto del Sindaco.