Straordinaria partecipazione all’evento con il card. Gianfranco Ravasi. Ad altra data la conferenza del prof. Luigi Ferrajoli.

img_1996Folla all’evento con il card. Gianfranco Ravasi, organizzato dalla Facoltà Teologica e dalla Fondazione Suor Giuseppe Nicoli, ieri venerdì 28 febbraio. Tra una settimana la registrazione audio-video dell’evento sarà disponibile sul sito YouTube della Facoltà. Nei saluti introduttivi il preside della Facoltà mons. Mario Farci ha, tra l’altro, dato notizia dell’annullamento della programmata conferenza del prof. Luigi Ferrajoli (14 marzo 2025) per indisponibilità del relatore. Il prof. Ferrajoli, da noi sentito, sta bene, ma il suo attuale stato di affaticamento non gli consente una trasferta fuori dalla sua residenza. Ricordiamo che ha 84 anni. Quando questo stato sarà superato, anche con l’arrivo della primavera, il professore sarà tra noi nell’ambito di un’iniziativa promossa dall’associazione Costituente Terra e da altre Entità culturali della Sardegna.
img_1994img_1993
————————————-

One Response to Straordinaria partecipazione all’evento con il card. Gianfranco Ravasi. Ad altra data la conferenza del prof. Luigi Ferrajoli.

  1. Aladin scrive:

    Avrei voluto chiedere al card. Ravasi: l’ottima realtà del “Cortile dei Gentili”, del quale lei è presidente, che riesce a far collaborare mirabilmente credenti appartenenti di tante religioni, e non credenti, sul modello della “Cattedra dei non credenti” del card. Martini, potrebbe essere replicata, mutatis mutandis, in un contesto periferico quale è il nostro (cagliaritano e sardo)?
    Ma la timidezza me lo ha impedito.
    In fondo la conferenza del prof. Luigi Ferrajoli, ex magistrato e professore emerito di Filosofia del diritto, non credente, prevista per il 14 marzo, sul tema “L’umanità al bivio: un nuovo modo di abitare la terra?” concretizzava un’iniziativa coerente con le citate realizzazioni di Martini e Ravasi. Purtroppo l’evento è stato annullato per indisponibilità temporanea del professore, in questo periodo particolarmente affaticato, ha 84 anni, tanto da sconsigliare un viaggio oltre la sua residenza. Ma nella primavera prossima il professore potrà essere tra noi! Acquisita fin d’ora la sua disponibilità, ci stiamo lavorando.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>