Che succede?
EUROPA, I DIRITTI TRADITI. EUROPA, BIDEN E LA CINA
29 Giugno 2021 su C3dem.
———————————–
I PARTITI E LA SPACCATURA GRILLINA. L’APPELLO DELLA POVERTA’
29 Giugno 2021 su C3dem.
[segue]
———————–
EUROPA, I DIRITTI TRADITI. EUROPA, BIDEN E LA CINA
29 Giugno 2021 su C3dem.
Vladimiro Zagrebelsky, “I diritti traditi minano l’Europa” (La Stampa). Micol Flammini, Paola Peduzzi, “Orban, il piano della democrazia illiberale” (Foglio). Adriana Cerretelli, “Senza la Merkel la Ue rischia lo scontro tra opposti estremismi” (Sole 24 ore). L’intervista di Claudio Tito a Paolo Gentiloni, “Sul Recovery c’è stato un patto senza precedenti” (Repubblica). A proposito della Conferenza sul futuro dell’Europa: Paola Severino, “Se l’Ue si apre alla società civile” (Repubblica). Il voto amministrativo in Francia: Renato Mannheimer, “Sì, Le Pen ha perso ma la vera partita à l’Eliseo” (Il Riformista). Anais Ginori, “La rinascita dei neogollisti” (Repubblica). Sull’Avvenire Gianfranco Marcelli pone una questione delicata: “Su aborto e obiezione la Ue tradisce se stessa”. Il nodo-migranti: Gaetano De Monte, “I diritti negati dei migranti respinti dal porto di Bari” (Domani). MONDO: Anthony Blinken, intervistato da Maurizio Molinari: “Patto Usa-Italia per rafforzare le democrazie contro gli autocrati” (Repubblica). Luca Diotallevi, “Biden, la sfida alla Cina e il consenso da trovare in Occidente (e in Vaticano)” (Messaggero). Gerardo Pelosi, “Lotta allo Stato islamico. L’Italia: ripartiamo dall’Africa” (Sole 24 ore). Luisa Morgantini, “Palestina, fratelli che uccidono fratelli” (Manifesto). L’intellettuale turco Mustafa Akyol intervistato da Giancarlo Bosetti: “Un illuminismo per il mio Islam” (Repubblica). Marco Grieco, “Il conto in sospeso della Chiesa con i popoli nativi dell’America” (Domani). Andrea Riccardi, “Mozambico, il senso di una presenza” (Corriere della sera).
————————————-
I PARTITI E LA SPACCATURA GRILLINA. L’APPELLO DELLA POVERTA’
29 Giugno 2021 su C3dem.
Lina Palmerini, “Dai 5 Stelle a Pd e Lega, tutte le transizioni in corso” (Sole 24 ore). Piero Ignazi, “La Lega e Beppe Grillo, due zavorre per Draghi in politica estera” (Domani). Giovanni Orsina, “La fusione tra Lega e Forza Italia ora converrebbe a tutti” (intervista a Libero). Ezio Mauro, “Il duello a 5 stelle” (Repubblica). Paolo Delgado, “Giuseppi contro Beppe, un moderato anti-Draghi e un radicale governista” (Il Dubbio). Marco Imarisio, “Partita doppia” (Corriere). Mauro Calise “Il partito personale ha un solo padrone” (Mattino). Domenico De Masi, “Quei due non si parlano e M5s rischia di esplodere” (Intervista al Messaggero). Marcello Sorgi, “Il vaffa di Giuseppi” (La Stampa). Paolo Pombeni, “Conte detta le condizioni, ora tocca a Grillo” (Il Quotidiano). Monica Guerzoni, “Conte: non sarò leader a metà” (Corriere). DDL ZAN: Pietro Ichino, “Il peccato della Santa sede contro il secondo comandamento” (blog). Giovanni Cominelli, “Ddl Zan tra i nodi della legge. Cosa c’è davvero in gioco” (Libertà eguale). Salvatore Curreri, “Replica a Cominelli”. Marina Terragni, “Zan, tornare al ddl Scalfarotto-Annibali” (La Stampa). Luciano Moia, “Chiesa e Lgbt, il piano pastorale e quello politico” (Avvenire). Claudio Cerasa, “Il papa, l’accoglienza e la libertà” (Foglio). INOLTRE: Natalino Irti, “Dobbiamo ascoltare l’appello stringente della povertà” (Sole 24 ore). Emanuele Felice, “La maggioranza non sa scegliere, sia il governo a decidere” (Domani). Claudio Cerasa, “I falsi amici della libertà” (Foglio). Alessandro Rosina, “L’Italia fragile senza giovani. Ora il declino accelera al Sud” (Sole 24 ore). Patrizio Gonnella, “Santa Maria Capua Vetere, un manuale di etnografia carceraria” (Manifesto).
————————
I CATTOLICI CHIEDONO UNITA’ PER POLITICHE ADEGUATE
———————
Lascia un Commento