Formazione all’impegno sociale e politico. Fano: buone pratiche da riprodurre

(Messaggio dei Vescovi sardi). A proposito di impegno nella “formazione della coscienza politica del laicato”, che si estrinseca anche nel rilancio di scuole di formazione e di altre pertinenti iniziative culturali aperte e in collegamento con tutte le organizzazioni democratiche. Da Fano buone pratiche da imitare.
locandina-scuola-politica-2016-221x300-221x288Percorso di formazione all’impegno sociale e politico
Nel primo incontro, previsto per venerdì 16 novembre alle ore 16,30 presso i locali dell’Istituto Don Orione di Fano, ci sarà una introduzione generale dell’Agenda Onu 2030 e dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo sostenibile, a cura di PIERPAOLO BELLUCCI
15 novembre 2018
agenda2030 [segue]
La scuola di formazione all’impegno sociale e politico, promossa dalla Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, intende affrontare le tematiche che riguardano il presente delle relazioni interpersonali fra persone e fra popoli, e il rapporto con il nostro pianeta.
Per questo prendendo spunto dai temi affrontati nell’enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco, abbiamo pensato di compiere un percorso formativo utilizzando l’Agenda Onu 2030 e i suoi “17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile”, in quanto documento universale, laico, e completo di tutte le problematiche che oggi ci troviamo ad affrontare.

Saranno sei incontri di due ore ciascuno, con docenti ed esperti a livello nazionale, da tenersi in orario pomeridiano (ore 16,30 – 18,30) in alcune scuole superiori della città di Fano, rivolti a studenti che liberamente saranno interessati a tali tematiche, più un evento finale con il prof. Enrico Giovannini.

Gli incontri saranno gratuiti e aperti a uditori esterni.

Locandina

2 Responses to Formazione all’impegno sociale e politico. Fano: buone pratiche da riprodurre

  1. […] ———————–Buone pratiche da imitare———————- (Messaggio dei Vescovi sardi). A proposito di impegno nella “formazione della coscienza politica del laicato”, che si estrinseca anche nel rilancio di scuole di formazione e di altre pertinenti iniziative culturali aperte e in collegamento con tutte le organizzazioni democratiche. Da Fano buone pratiche da imitare. Percorso di formazione all’impegno sociale e politico Nel primo incontro, di venerdì 16 novembre presso i locali dell’Istituto Don Orione di Fano: introduzione generale dell’Agenda Onu 2030 e dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo sostenibile. Articolo a cura di PIERPAOLO BELLUCCI. [segue] La scuola di formazione all’impegno sociale e politico, promossa dalla Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, intende affrontare le tematiche che riguardano il presente delle relazioni interpersonali fra persone e fra popoli, e il rapporto con il nostro pianeta. Per questo prendendo spunto dai temi affrontati nell’enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco, abbiamo pensato di compiere un percorso formativo utilizzando l’Agenda Onu 2030 e i suoi “17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile”, in quanto documento universale, laico, e completo di tutte le problematiche che oggi ci troviamo ad affrontare. […]

  2. […] Antonio Dessì. Questa comunque non sarà una scuola di partito. ——- Renato Deledda Renato Deledda. Non lo pensavo, era solo una riflessione sulla visione idealista che si possa fare buona politica solo con la passione. I risultati del presuntuoso 1vale1 (che poi non è più neanche vero) li abbiamo esattamente sotto gli occhi. ———– Rosanna Puxeddu Ottima notizia ———————————————- Sulla pagina fb di Franco Meloni (https://www.facebook.com/franco.meloni.71/posts/10216849944748214). Franco Meloni. Idee per la Scuola di formazione politica del CoStat: copiare da “buone pratiche” interessanti. Ecco una iniziativa “Percorso di formazione all’impegno sociale e politico” in attuazione a Fano, promossa dalla Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, così organizzativamente articolata: sei incontri di due ore ciascuno, con docenti ed esperti a livello nazionale, da tenersi in orario pomeridiano (ore 16,30 – 18,30) in alcune scuole superiori della città di Fano, rivolti a studenti che liberamente saranno interessati a tali tematiche, più un evento finale. Gli incontri saranno gratuiti e aperti a uditori esterni. Fonte: https://www.aladinpensiero.it/?p=89884 […]

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>