Oggi sabato 11 settembre 2021

GLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2aladin-logonge-cover-1lampadadialadmicromicro13democraziaoggi-loghettogf-02
asvis-oghetto55aed52a-36f9-4c94-9310-f83709079d6dsard-2030schermata-2021-02-17-alle-14-48-00license_by_nc_sapatto-nge-2021-01-28-alle-12-21-48logo76
——————-Opinioni, Commenti e Riflessioni————————
Montanari: “Non condivido appello dei professori contro il green pass, è debole sul piano giuridico”
11 Settembre 2021 su Democraziaoggi.
A cura di Marco Billeci da Fanpage

Oltre 300 accademici hanno sottoscritto un appello contro l’uso del Green Pass. Ha suscitato particolare clamore l’adesione dello storico Alessandro Barbero. Fanpage ha chiesto l’opinione di Tomaso Montanari, storico dell’arte e prossimo rettore dell’Università per stranieri di Siena. Questa opinione ci sembra particolarmente interessante e pertanto la prendiamo da […]
———————————————
11 settembre
09d5395a-fdcd-41a6-98ba-56ecc3aa09f4 Dalla pagina fb di Tonino Dessì.
L’11 settembre 2001 in quelle torri c’erano migliaia di persone vive.
Fra le 8.48 e le 9.03, ora locale del mattino, due aerei civili United Airlines dirottati da terroristi, con a bordo in uno sessantacinque, nell’altro cinquanta persone fra passeggeri, equipaggi, dirottatori, sono scagliati ciascuno contro una torre, in sequenza, esplodendovi dentro, incendiandole e facendole crollare una dopo l’altra su se stesse.
Morirono orribilmente circa tremila persone: molte le abbiamo ancora in mente come piccoli puntini che si lanciavano da qualche finestra precipitando convulsamente nel vuoto.
L’organizzazione e l’esecuzione della strage furono inconfutabilmente rivendicate da Osama Bin Laden, saudita, capo dell’organizzazione islamista radicale Al Qaeda, formazione politico-militare ex alleata degli USA nella guerra di resistenza afghana contro l’invasione sovietica del lontano Paese asiatico.
La pietà umana oggi dovrebbe prevalere su tutti gli altri sentimenti.
Nessun inquietante spirito di rivalsa per fatti precedenti o successivi, nessun antiamericanismo culturale, ideologico o politico dovrebbe indurre a far venir meno un dolore profondo e duraturo.
Su questa ricorrenza non scrivo nulla di storico o di geopolitico, salva la considerazione etica che persino nella più accesa competizione internazionale nessuno dovrebbe mai, pur di combattere un avversario, allearsi col diavolo.
Il diavolo fa un mestiere proprio e autonomo, in un gioco nel quale ritorcersi contro chi pensa di utilizzarlo è anch’essa una regola fondamentale.

——————————————————

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>