Tag Archives: Sri Aurobindo
Gli OCCHIALI di PIERO
E‘ cominciato il pianto sul povero sistema maggioritario messo fuori gioco dalla sentenza della Corte Costituzionale. Se qualcuno mi spiega perchè sarebbe bello e giusto che chi prende diciamo il 33% dei voti poi si gode il 55% dei posti in Parlamento, potrei capire tanto lutto; se qualcuno mi offre buone ragioni perchè qualcosa come 2 milioni di cittadini, ai quali manca un pugno di voti per superare il tanto adorato sbarramento, non hanno diritto alcuno di avere chi li rappresenti in Parlamento, posso capire il rimpianto. Mi diranno forse che ciò serve a garantire la mitica “stabilità”.
Chiedo: c’è stata? o ci furono i famosi “ribaltoni”? e, se c’è stata, è stata mai utile alla gran massa dei governati?
E’ servito, il maggioritario, a diminuire, come si diceva, il proliferare dei tanti partiti? o è invece aumentato l’esercito di delegati che conferiscono col Capo dello Stato nelle consultazioni per formare un Governo?
E’ servito all’alternanza? cioè, se vince la destra governa la destra, se vince la sinistra governa la sinistra? o siamo nel bel mezzo del pasticciaccio in cui destra e sinistra (facciamo finta che sia sinistra, perchè voti di cittadini di sinistra ne ha rubati tanti), destra e sinistra, ripeto, governano insieme?
E’ servito a metter fine alle ruberie dei partiti e dei parlamentari, alle tangenti, alle truffe e alle leggi beffa? o tutta questa sedicente Seconda Repubblica “maggioritaria” ha rubato e truffato come prima più di prima?
Avrete capito che io, ma certo solo io, sono per il sistema proporzionale: tanti voti prendi tanti parlamentari eleggi, chi concorda sui programmi governa, chi non è ladro non ruba e lo votiamo, e così via… a me piace
SRI AUROBINDO
Il 5 dicembre 1950 muore, nel suo ritiro a Pondicherry, il mistico indiano Sri Aurobindo. Poeta, scrittore, maestro di yoga, nato a Calcutta il 15 agosto 1872, è stato la figura più importante, dopo quella di Ghandi, della lotta dell’India per l’indipendenza. (SEGUE)