Il Governo sul personale dipendente dalle Pubbliche Amministrazioni: quando la propaganda si sostituisce alla competenza e alla serietà!
Su La Repubblica di lunedì 18 gennaio 2016. Intervento di Susanna Camusso (CGIL) su “i fannulloni nelle PA”: Legge per licenziare fannulloni c’è già. “Le regole per licenziare i cosiddetti fannulloni ci sono già: mi piacerebbe che il governo dicesse perché non funzionano. Sennò, è una campagna, si chiama propaganda”. Il segretario generale della Cgil vede il rischio di “inventare una campagna che faccia sembrare che i 3 milioni di lavoratori del pubblico impiego siano tutti nulla facenti, dei truffatori dello Stato: così si fa del male”.
————————–
Susanna Camusso ha ragione. Anziché applicare le norme che esistono se ne vogliono inventare di nuove, che complicano ulteriormente la vita delle Pubbliche Amministrazioni, già oberate da un’infinità di leggi, leggine e regolamenti… Normative spesso paradossalmente create per “semplificare” (Brunetta da questo punti di vista è stato pessimo). Si finisce poi per alimentare il malessere organizzativo, a scapito di tutti (dipendenti e cittadini) che complica il lavoro soprattutto del personale più diligente. Politici ignoranti che utilizzano le Amministrazioni per il proprio tornaconto e Decisori altrettanto ignoranti, in tutti i settori e senza distinzione di titoli (gli accademici sono spesso i più presuntuosi e i peggiori, anche quando non disonesti) sono tra i maggiori responsabili di questa situazione, insieme ai dirigenti, tra di essi troppi incapaci di assumersi le responsabilità e privi di capacità di gestione delle persone (se possibile evito di chiamarle “risorse umane”). Prendiamo atto che i “dipendenti pubblici” salvo qualche eccezione (magistrati, professori universitari, etc.) non esistono più, tanto è che i testi legislativi di riforma (l’antesignano d.lvo 29/93 ed esplicitamente d.lvo 165/2001 e successivi) parlano di “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, avendo operato una sostanziale privatizzazione del lavoro pubblico. Che tra l’altro prevede la licenziabilità del dipendente. Di cosa si sta allora parlando? Un po’ di serietà signori e meno propaganda, che non produce nulla di buono, anzi… Si facciano sentire i giuristi e soprattutto i giuslavoristi che tanto si erano impegnati per “modernizzare” la Pubblica Amministrazione. Si facciano sentire gli esperti psicologi delle organizzazioni, che tanto hanno da dire sul clima organizzativo che consente una migliore produttività… Da quello che si sente in giro sembra proprio che i peggiori stiano al governo… si prendano una pausa di riflessione, prima di parlare e soprattutto prima di fare ulteriori danni…
————————————–
Indagare a fondo sull’assenteismo nel pubblico impiego per debellarlo senza inutili e improduttive “cacce alle streghe”. Invito al dibattito
Pugno duro del Governo contro l’assenteismo del personale alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni. Scrive La Repubblica: “Un giro di vite dopo i recenti scandali di Sanremo, con il vigile che timbrava in mutande, e del museo dell’Eur a Roma, con alcuni dipendenti che passavano il tesserino per i colleghi che non si presentavano nemmeno in ufficio”. Lungi da noi esprimere qualsiasi giustificazione del comportamento truffaldino dei dipendenti infedeli; tuttavia invitiamo ad indagare a fondo sull’assenteismo nel pubblico impiego, al fine di debellarlo senza inutili ed improduttive “cacce alle streghe”. E’ un obbligo morale fare questi ragionamenti e invitare il Governo ad esaminare la complessità del fenomeno, perché assuma adeguati provvedimenti, anche per salvaguardare quella che riteniamo sia la maggioranza dei lavoratori pubblici (o comunque in servizio nelle diverse Ammministrazioni pubbliche) che svolge il proprio lavoro con dedizione nell’interesse dei cittadini. Al riguardo ci sembra utile la riflessione di Romolo Menighetti sul periodico Rocca, che sotto riportiamo integrale.
La radice dell’assenteismo
di Romolo Menighetti, su Rocca 22/2015
Sanremo, da «Città dei Fiori» è scaduta a «Città dei Fuori» (stanza). Infatti, un’indagine della Guardia di Finanza relativa al 2014 nei suoi uffici comunali si è conclusa con l’arresto di 35 dipendenti per assenteismo e 236 inquisiti, su un totale di 528 dipendenti municipali.
Le truffe si concretizzavano in «strisciate» del tesserino per interposto collega o familiare, certificazioni di presenze fatte in pigiama, gite in canoa; e poi la spesa utilizzando la Vespa del Comune, la passeggiata igienica del cane, partite a biliardo e prolungate soste al bar. Dal punto di vista giudiziario si tratta di «Truffa aggravata, falso in atto pubblico e interruzione di pubblico servizio». A rimetterci sono i cittadini, i quali pagano con le tasse dei fannulloni, che li ricambiano con servizi lenti e scadenti. Il tutto sotto lo sguardo passivamente complice degli altri colleghi e di un’opinione pubblica cittadina che assiste silente a quell’anomalo via vai durante l’orario d’ufficio. Segno che l’assenteismo è recepito ormai come realtà ineluttabile, contro la quale è inutile opporsi. A fronte di questi fatti non è sufficiente l’indignazione, né l’invocazione di giuste sanzioni.
Se l’assenteismo è così diffuso (quanti Sanremo ci sono nella Penisola?), nonché tollerato anche da chi agisce correttamente, ci saranno motivi che vanno oltre una generica «poca voglia di lavorare».
Perciò è necessario, per tentare di porvi rimedio, chiedersi quali siano le cause profonde di una così diffusa disaffezione per il lavoro entro la pubblica amministrazione. Alla base dell’assenteismo c’è che la pubblica amministrazione, per le sue contraddizioni interne dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro e per le indebite interferenze politiche, offre ben poche possibilità ai suoi operatori, specie a quelli medi e piccoli, di realizzarsi come lavoratori e come persone. Da qui disaffezione e disimpegno. Perciò, esaminare l’assenteismo dal punto di vista dell’operatore nella pubblica amministrazione appare come la strada migliore per tentare di trovare soluzioni al fenomeno.
Il piccolo e medio burocrate è inserito in un ingranaggio di lavoro che non permette di sviluppare sufficientemente le proprie potenziali capacità. Ripetere atti e gesti aventi poco interesse in sé fa intravvedere, come unica difesa contro la monotonia, lo svicolare fuori dall’ufficio per sbrigare affari personali o per la visita al bar. Che l’operatore non veda quasi mai realizzato il proprio lavoro in qualcosa di concreto e completo non fa che accrescere la frustrazione, specie se il suo lavoro si svolge in un contesto di scarsa efficienza, che vanifica parzialmente o totalmente la sua opera. Egli avverte che i diversi passaggi burocratici non sono finalizzati a migliorare il servizio, ma sono funzionali ai diversi centri di potere per inserirsi in una «pratica», spesso al fine di lucrare illegalmente un compenso. C’è poi la sua totale esclusione dall’elaborazione delle decisioni, che egli deve concretizzare solo a livello esecutivo. Questa situazione configura il burocrate come essere non pensante.
Da qui l’esigenza di una collaborazione collegiale delle decisioni, e il superamento del dogma che prescrive «essere in regola con le carte» indipendentemente dal fatto che si svolga o no un servizio efficiente per il cittadino. Avere come solo punto di riferimento le norme astratte di un regolamento elimina il rapporto arricchente con la realtà e le persone, colte nella loro varietà e imprevedibilità, e per conseguenza toglie interesse al proprio impegno. Infine, l’interferenza dei poteri politici fa vivere l’impiegato in un contesto in cui la capacità professionale non è valutata in base al suo merito e al suo impegno ma in base alla sua abilità a destreggiarsi nei meandri dei gruppi di potere all’interno dell’ambito lavorativo.
Perciò la repressione dovrà essere affiancata da una riforma che tenda a fare del burocrate un essere pensante e creativo. In questo senso si era posta la Regione Siciliana con una legge di riforma della Pubblica amministrazione (l.r. 23/3/1971 n.7), che ebbe tra gli altri promotori un giovane Piersanti Mattarella, allora assessore regionale al Bilancio, ma i risultati non sono stati all’altezza delle illuminate decisioni dei legislatori.
————————————————————————————-
“Così saranno licenziati i dipendenti assenteisti”. Ecco il piano del governo
In 48 ore scatta la sospensione, poi si avvia la procedura. L’obbligo di denuncia. Il ruolo della Corte dei conti
di ROBERTO MANIA, su La Repubblica.
- segue –
(lapresse)
ROMA – Il dipendente pubblico che timbra il cartellino senza andare in ufficio, o sorpreso in flagranza di altri illeciti disciplinari, sarà sospeso dal lavoro e dalla retribuzione nell’arco di 48 ore. Nello stesso tempo scatteranno, da una parte, le procedure per il licenziamento e, dall’altra, quelle per l’esame della Corte dei Conti dell’eventuale danno erariale. Il dirigente sarà obbligato a prendere questi provvedimenti pena il suo stesso licenziamento perché l’omissione diventerà un reato perseguibile penalmente. È il piano del governo per rendere davvero possibile cacciare i lavoratori pubblici che commettono un reato ai danni della pubblica amministrazione.
Un giro di vite dopo i recenti scandali di Sanremo, con il vigile che timbrava in mutande, e del museo dell’Eur a Roma, con alcuni dipendenti che passavano il tesserino per i colleghi che non si presentavano nemmeno in ufficio.
D’altra parte oggi, secondo i dati del ministero della Pubblica amministrazione, su circa settemila procedimenti disciplinari avviati ogni anno solo 200 terminano con il licenziamento dei colpevoli. Una percentuale insignificante che fa effettivamente constatare come il licenziamento nel pubblico impiego per comportamenti illeciti, al di là delle leggi stesse, sia molto difficile se non quasi impossibile per la farraginosità delle procedure e per i formalismi che prevalgono sulla sostanza.
Due, dunque, le novità rispetto alla legge attualmente in vigore: i tempi stretti entro i quali il dirigente responsabile dell’ufficio dovrà agire; l’obbligo (non la facoltà) per lo stesso dirigente di operare senza rischiare di rispondere egli di danno erariale nel caso la magistratura accerti successivamente l’illegittimità del licenziamento. Con le nuove norme il dirigente non sarà più perseguibile per questa ragione. Va detto che la riforma della pubblica amministrazione ruota proprio intorno al rafforzamento del ruolo dei dirigenti che saranno periodicamente sottoposti ad una valutazione dei risultati raggiunti.
Spiega a Repubblica il ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia: «Brunetta e i sindacati dicono sempre che le norme già ci sono. Ma a noi non interessa la norma come esercizio accademico, le leggi, secondo noi, devono incidere sulla realtà delle cose: chi truffa va a casa senza stipendio in 48 ore». E il diritto – come sottolineano in particolare i sindacati – di difendersi? «Se ti ho filmato che timbri per un altro, se timbri e vai a fare un altro lavoro oppure te ne torni a casa tua cosa c’è da difendersi? Etica vuole che in 48 ore sei fuori dalla pubblica amministrazione senza retribuzione».
Il governo ha dunque scelto la linea dura. Ha così deciso di anticipare di diversi mesi una parte del Testo unico del pubblico impiego previsto dalla riforma della pubblica amministrazione e che, in un primo tempo, avrebbe dovuto essere approvato entro l’estate. In quel testo, peraltro, si vedrà come il governo scioglierà il nodo dell’eventuale applicazione di parte del Jobs act nel pubblico impiego. Perché le nuove norme sui licenziamenti siano operative ci vorranno comunque dai due ai tre mesi. Sul decreto, infatti, dovranno esprimere il loro parere non vincolante le commissioni parlamentari competenti.
Certo perché scatti la nuova normativa bisognerà essere sostanzialmente in flagranza del reato. Fondamentale (come già ora, d’altra parte) il ruolo delle telecamere. Le prove – come dice il ministro Madia – «dovranno essere schiaccianti ». C’è un punto, tuttavia, che anche i tecnici del governo hanno sollevato: quando comincia il calcolo delle 48 ore? Quando si commette l’illecito o quando il dirigente viene a conoscenza dell’illecito? E ancora: quand’è che il dirigente viene a conoscenza del comportamento illegittimo? Quando si realizza la registrazione oppure quando si è verificata l’attendibilità del fatto registrato? Non sono questioni di lana caprina o da azzeccagarbugli, sono questioni decisive anche perché la tempestività del provvedimento sospensivo previsto ora dall’ordinamento è interpretato dalla giurisprudenza proprio a favore del dipendente per evitare che il dirigente possa tenersi nel cassetto una registrazione compromettente e utilizzarla a suo piacimento mantenendo così il dipendente costantemente sotto possibile ricatto.
———————————————–
- Approfondimenti su Aladinews.

[…] rendendo più difficile il lavoro di quanti vi operano lodevolmente. Al riguardo concordiamo con il commento della Segretaria generale della CGIL Susanna Camusso laddove accusa il Governo di “inventare una campagna che faccia sembrare che i 3 milioni di […]
[…] rendendo più difficile il lavoro di quanti vi operano lodevolmente. Al riguardo concordiamo con il commento della Segretaria generale della CGIL Susanna Camusso laddove accusa il Governo di “inventare una campagna che faccia sembrare che i 3 milioni di […]