Monthly Archives: ottobre 2017

Oggi martedì 10 ottobre 2017

democraziaoggisardegnaeuropa-bomeluzo3-300x211Sardegna-bomeluzo22sedia-van-goghGLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2
——————————————————————
lampada aladin micromicroGli Editoriali di Aladinews. «Terra, casa, lavoro. Discorsi ai movimenti popolari» di papa Francesco.
SOCIETÀ E POLITICA » MAESTRI » JORGE MARIO BERGOGLIO
Terra, casa, lavoro. Perché sentiamo nostro il messaggio del papa
di LUCIANA CASTELLINA su il manifesto.
——-
La Tolleranza è ancora un Valore?
SOCIETÀ E POLITICA » EVENTI » 2017-ACCOGLIENZA ITALIA
Le parole possono fermare i fanatici
di AMOS OZ
————————Dibattito————————————————————-
Catalogna: il giorno del giudizio
democraziaoggi10 Ottobre 2017

Andrea Pubusa su Democraziaoggi.
————————————————–
SOCIETÀ E POLITICA » TEMI E PRINCIPI » SINISTRA
Montanari e Falcone: “La sinistra sia civica, D’Alema fatti più in là”
tom-e-anna_smalldi TOMMASO RODANO
il Fatto quotidiano, 10 ottobre 2017, ripreso da eddyburg e da aladinews. «Un messaggio feroce: se qualcosa può nascere a sinistra, i partiti non devono guidare un bel niente. D’Alema e Bersani sarebbero “passeggeri” e non conducenti». con postilla di eddyburg.
———————————————————————————-
labsusIL PUNTO DI LABSUS
Sussidiarietà come autonomia e creatività. Ben oltre la logica del baratto
Paolo Duret – 10 ottobre 2017, su LabSus.
————————————————-

La Tolleranza è ancora un Valore?

il-pensatore-paamos-ozLe parole possono fermare i fanatici
SOCIETÀ E POLITICA » EVENTI » 2017-ACCOGLIENZA ITALIA

Le parole possono fermare i fanatici
di AMOS OZ

Su il Fatto quotidiano, 8 ottobre 2017, ripreso da eddyburg e da aladinews. Una riflessione dello scrittore israeliano sui fanatismi che corrodono il mondo in tutti i suoi continenti e in tutte le stagione della storia. Come combatterlo?

Quando qualcuno urla “morte agli arabi” cosa intende? Chi deve ucciderli esattamente? Se tocca a lui, che fa, suona i campanelli del suo condominio e se chi apre è un arabo lo sgozza?

Insomma, come si cura un fanatico? Partire dall’inseguimento di un gruppo di esaltati armati sulle montagne dell’Afghanistan, nel deserto dell’Iraq o nelle città della Siria è una cosa. Combattere contro il fanatismo in sé è tutt’altra.

L’attacco alle Torri gemelle di New York, l’11 settembre 2001, così come altre decine di attentati in centri urbani e luoghi affollati in diverse parti del mondo, non è il frutto della rabbia che i poveri nutrono contro i ricchi. Questa guerra si gioca tra i fanatici, convinti che il loro fine giustifichi qualunque mezzo, e tutti gli altri, per i quali la vita è un fine, non un mezzo. È una battaglia fra chi ritiene che, a prescindere da quello che intenda per “giusto”, il giusto sia più importante della vita stessa, e gli altri, secondo i quali la vita viene prima di quasi tutti gli altri valori.

Molti dimenticano che l’islam estremista non ha affatto il monopolio del fanatismo violento. Il fanatismo è molto più antico dell’islam. Più antico del cristianesimo e dell’ebraismo. Chi tira bombe contro gli studi medici in cui si praticano aborti, chi uccide immigrati in Europa, chi assassina donne e bambini ebrei in Israele, chi brucia una casa con dentro un’intera famiglia palestinese nei Territori occupati da Israele, chi profana sinagoghe, chiese, moschee e cimiteri, tutti costoro sono diversi da al Qaeda e dall’Isis per quello che fanno e per la misura del loro operato, ma non nella natura dei loro misfatti. Oggi si parla di “crimini d’odio”, ma forse sarebbe meglio dire “crimini di fanatismo”.

Un importante scrittore israeliano, Sami Michael, raccontò un giorno di un lungo viaggio in macchina insieme a un autista. A un certo punto questi cominciò a spiegargli quanto importante, e pure urgente, fosse per noi ebrei “uccidere tutti gli arabi!”. Sami Michael ascoltò educatamente finché l’autista non ebbe finito la sua concione e, invece di scandalizzarsi, gli fece una domanda ingenua: “E chi, secondo lei, dovrebbe uccidere tutti gli arabi?”. “Noi! Gli ebrei! Bisogna farlo! O noi o loro! Non vede cosa ci fanno continuamente?” “Ma chi di preciso dovrebbe uccidere tutti gli arabi? L’esercito? La polizia? O i pompieri? O i medici in camice bianco, con delle iniezioni?”. L’autista si grattò il capo, tacque, rifletté sulla domanda e alla fine rispose: “Bisogna dividerci il compito fra noi. Ogni maschio ebreo dovrà uccidere alcuni arabi”.

Sami Michael non si arrese: “Va bene. Diciamo che lei, in quanto cittadino di Haifa, ha in carica un condominio della sua città. Passa di porta in porta, suona il campanello, domanda educatamente agli inquilini: ‘Scusi, siete per caso arabi?’. Se rispondono di sì lei 31 spara e li uccide. Finito di uccidere tutti gli arabi del condominio che le è stato assegnato, scende e se ne va a casa e allora, prima di allontanarsi, sente improvvisamente da un piano alto il pianto di un neonato. Che fa? Torna indietro? Sale su per le scale e spara al neonato? Sì o no?”. Lungo intervallo di silenzio. L’autista meditò. Alla fine rispose al suo passeggero: “Senta, signore, lei è una persona veramente crudele!”. Questa storia fa uscire allo scoperto qualcosa del guazzabuglio che si trova talora nell’animo del fanatico: un insieme di ottusità, sentimentalismo e scarsa fantasia. Grazie a quel neonato Sami Michael ha costretto il fanatico seduto al volante a mettere in funzione la propria fantasia, facendo con ciò vibrare le sue corde emotive. L’autista, che amava i bambini, è rimasto interdetto, si è offeso, si è riempito di rabbia per quel passeggero che lo ha costretto a materializzare in una terribile immagine l’astratto slogan “Morte agli arabi!”. Ed ecco che proprio nella rabbia di quell’autista è forse riposto un barlume di speranza, per quanto timida e parziale: quando il fanatico si trova nella condizione di dare concretezza allo slogan, di configurare i tratti dell’orrore e di mettersi nei panni dell’assassino di un neonato, forse a volte – solo a volte – si risveglia in lui un certo disagio. Una lieve esitazione. Compare tutt’a un tratto una crepa nell’ottusa muraglia del fanatismo.

Certo, non si tratta di una medicina miracolosa. Ciononostante, forse ogni tanto l’attivarsi dell’immaginazione, la costrizione a osservare molto più da vicino la sofferenza delle vittime, forse tutto ciò ogni tanto può fare da contraltare all’astratta crudeltà di formule quali “Morte agli arabi!” o “Morte agli ebrei!” o “Morte ai fanatici!”. Uccidere tutti gli arabi è molto più facile che uccidere un solo neonato arabo.
La storia di Sami Michael, che riuscì a mettere in imbarazzo o a confondere per un attimo l’autista che invocava l’uccisione di tutti gli arabi, dimostra che al fanatico non piace immaginare i dettagli del gesto al quale si vota con ardore. Gli piace lo slogan, il proclama, sempre che non si trovi costretto a tradurlo in urla, suppliche, gemiti di agonia, pozze di sangue, cervelli spappolati sul marciapiede. È vero che il mondo è pieno di sadici ma gran parte dei fanatici non è fanatica per sadismo, anzi, lo è per ideali astratti, desiderio di redenzione e riscatto universale in nome dei quali “ci si deve liberare dei malvagi”. Chissà se ad alcuni fanatici, nel momento in cui traducessero lo slogan “Dobbiamo annientare tutti i malvagi” in una descrizione delle sofferenze che ciò necessariamente implica – sofferenze terribili e strazianti – tremerebbe la mano… Almeno a quelli che non sono anche dei sadici patologici…

Immaginare il mondo interiore, le idee e anche le emozioni dell’altro da sé: farlo pure nel momento dello scontro. Farlo anche – anzi: soprattutto – mentre dentro di noi monta quel miscuglio febbrile di rabbia, umiliazione, obbrobrio, tracotanza e incrollabile convinzione di aver subìto un torto, di essere dalla parte del giusto. Forse anche chiederci di tanto in tanto, “E se io fossi stato lei? O lui? O loro?”, mettendosi per un attimo nei panni del prossimo e persino nella sua pelle non per attraversare il fiume o “rinascere”, ma soltanto per capire e anche sentire quel che c’è laggiù: cosa ’è oltre il fiume? Che cosa hanno in testa? Come si sentono laggiù? E che aspetto abbiamo noi, da laggiù?

Questa curiosità non ci conduce necessariamente a un relativismo etico onnicomprensivo e neanche alla negazione di sé in nome dell’affermazione dell’altro. Ci conduce, ogni tanto, a una scoperta sensazionale, la scoperta che esistono molti fiumi, che da ogni sponda di quei fiumi si vede un paesaggio diverso, affascinante e sorprendente; che sono affascinanti anche se non si attagliano a noi, sorprendenti anche se non ci conquistano. Forse la curiosità ha davvero un potenziale di apertura, di tolleranza.

Oggi lunedì 9 ottobre 2017

democraziaoggisardegnaeuropa-bomeluzo3-300x211Sardegna-bomeluzo22sedia-van-goghGLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2
——————————————————————
lampada aladin micromicroGli Editoriali di Aladinews. «Terra, casa, lavoro. Discorsi ai movimenti popolari» di papa Francesco.
SOCIETÀ E POLITICA » MAESTRI » JORGE MARIO BERGOGLIO
Terra, casa, lavoro. Perché sentiamo nostro il messaggio del papa
di LUCIANA CASTELLINA su il manifesto.
————————Dibattito————————————————————-
democraziaoggi loghettoIndipendenza in salsa catalana. Meglio la Costituzione.
9 Ottobre 2017
Andrea Pubusa su Democraziaoggi.
——————————————————————-

Paolo Gamba gesuita

seminario-x-sito-cuglieriUn gesuita piemontese innamorato della Sardegna
di Luigi Sotgiu
By sardegnasoprattutto / 27 settembre 2017/ Culture/

Presso il Pontificio Seminario regionale di Cuglieri, fondato nel 1927, venivano formati i chierici provenienti da tutta la Sardegna. Dal 1960 al 1970 vi insegnò un giovane gesuita piemontese, Padre Paolo Gamba; oltre agli incarichi accademici coadiuvava Padre Egidio Boschi nella direzione della Schola cantorum e dirigeva i Pueri cantores di Cuglieri. Padre Gamba svolgeva inoltre una grande attività di formazione e animazione dei giovani presso l’oratorio annesso alla chiesa di San Giovanni, dove nacque anche il primo gruppo scout del paese.

Oggi Padre Gamba, che ha 94 anni, risiede in una struttura dei gesuiti a Cuneo e ha mantenuto un ottimo rapporto con la comunità di Cuglieri dove è ritornato in diverse occasioni, ultima due anni fa in occasione della ricostituzione del gruppo scout.
(segue)

I 90 anni della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. Da Cuglieri a Cagliari

cuglieri-foto-semunario
1927-1971, a Cuglieri nel seminario formativo del clero sardo. Uno studio di Tonino Cabizzosu nel 90° della fondazione, di Gianfranco Murtas su Fondazione Sardinia.
————————
————————

Marcia Sarda per la Pace

mesa 16a Marcia Sarda per la Pace.
m-pace1
m-pace-peppa

Oggi Marcia per la Pace

mesa
Oggi domenica 8 ottobre 2017, 16a Marcia Sarda per la Pace.
———————————————————————————-

Catalogna/Spagna – Sardegna/Italia

Sardigna non est Italia, ma neanche Catalogna. E l’autodeterminazione non è un biglietto alla lotteria delle elezioni regionali
30setinfografica-confronto-catalogna
Spagna e Catalogna (l’infografica è stata elaborata dalla AdnKronos)
vitobiolchini blog occhialini1 Vito Biolchini su vitobiolchini.it, 08/10/2017 alle 09:22
——————————————————————————————-

Oggi domenica 8 ottobre 2017

mesa
democraziaoggisardegnaeuropa-bomeluzo3-300x211Sardegna-bomeluzo22sedia-van-goghGLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2
- Su fb.
———————————————————————————————-
podemos-hablamos_stralcioCatalogna, vince la democrazia
eddyburg
Democrazia significa parlarsi invece di picchiarsi; riporre le proprie bandiere per parlare agli altri, cercare insieme se c’è una strada per tutti, significa dire l’uno “hablar”, l’altro “parlar” e capirsi.
SOCIETÀ E POLITICA » TEMI E PRINCIPI » DEMOCRAZIA
La Spagna si veste di bianco, il confronto è senza bandiere
di LUCA TANCREDI BARONE
il manifesto, 8 ottobre 2017, ripreso da eddyburg e da aladinews. «Dialogamos. Migliaia in strada in molte città hanno raccolto l’appello della piattaforma “Parlem-Hablamos”. A Madrid sfilano [invece] gli unionisti di destra»

———————————————————————————————————
marcia-2017.
Dibattito————————————-
democraziaoggi loghettoSardegna. Comitato dei comitati e partiti: è troppo chiedere di non creare confusione?
8 Ottobre 2017

Andrea Pubusa su Democraziaoggi
.

————————————–

Finanziare il Reddito di Cittadinanza con i proventi dell’utilizzo dei “beni comuni”? Una proposta rilanciata da Gianfranco Sabattini

g-sabattini-5-ott-17[...] Un problema assai dibattuto riguardo all’istituzionalizzazione del “Reddito di Cittadinanza” concerne il suo finanziamento. Uno dei meriti di Meade è stato la dimostrazione della possibilità di istituzionalizzarne l’introduzione attraverso il suo finanziamento con l’impiego delle risorse utilizzate per il funzionamento del sistema di sicurezza sociale esistente, oppure mediante la distribuzione di un “Dividendo Sociale” finanziato con le rimunerazioni derivanti dalla vendita sul mercato dei servizi di tutti i fattori produttivi di proprietà collettiva *[nota di aladinews].
Al riguardo, è plausibile pensare che, in Paesi come Italia, la “via” del finanziamento del “RdC” tramite la riforma ab imis dell’attuale sistema di sicurezza sociale sia destinata ad essere percepita in assoluto come impercorribile, dati i tempi che sarebbero richiesi e le criticità inevitabili che sarebbe necessario affrontare durante la transizione dall’attuale sistema di sicurezza sociale a quello nuovo, imperniato sull’introduzione del “RdC”.
Più facile sembra la “via” della costituzione del “Fondo Capitale Collettivo”, dal quale derivare le risorse da assegnare, sino alla concorrenza delle disponibilità. In Paesi come l’Italia, dove è problematico pensare di trovare le risorse necessarie per introdurre il “Reddito di Cittadinanza” attraverso uno dei due possibili modi suggerii da Meade, la soluzione del problema potrebbe essere inserita nella prospettiva delle finalità del cosiddetto “movimento benecomunista”, ovvero del movimento che si prefigge di riordinare i diritti di proprietà all’interno dei moderni sistemi industriali, senza “tagliare la gola” ai capitalisti.
L’idea di riordinare l’istituto della proprietà in funzione dello stato presente del sistema sociale ed economico nazionale può essere derivata dalla “Teoria economica dei diritti di proprietà”, secondo la quale l’esistenza di tali diritti e la disponibilità di una loro definizione più rispondente alle modalità di funzionamento dei moderni sistemi economici potrebbero costituire le precondizioni per la realizzazione di un’organizzazione della società fondata su una distribuzione del prodotto sociale che non ostacoli lo stabile funzionamento del sistema economico e non soffra del costante problema delle ricerca di nuove opportunità di lavoro.
(Gianfranco Sabattini – Dalla relazione al Convegno per il Lavoro 4-5 ottobre 2017, Cagliari)
——————————
alaskaNote
* Con dividendo sociale si intende la proposta di rendere partecipi tutti i membri di una comunità politica di un dividendo calcolato a partire da un fondo sovrano di proprietà della comunità medesima. Una sua prima formulazione è stata data dall’economista James Meade nel suo libro Agatotopia[1], poi ripresa dallo stesso autore in Libertà, egualianza ed efficienza[2].
Come dividendo universale ed incondizionato, questa policy rappresenta una possibile modalità di applicazione dell’idea nota come reddito di base.
———————–
Un dividendo sociale del tipo descritto è in funzione in Alaska dove, oltre a raccogliere una simpatia unanime tra politici e cittadini, è riuscito a diminuire le disuguaglianze e a rendere lo Stato artico l’unico Stato USA in controtendenza rispetto all’allargamento della forbice delle disuguaglianze economiche degli ultimi decenni. Il progetto, attivo dal 1982, è chiamato Alaska Permanent Fund Dividend, e distribuisce una volta all’anno ad ogni cittadino un dividendo calcolato sul rendimento medio del Permanent Fund negli ultimi cinque anni. Il fondo sovrano è stato costituito principalmente – sebbene non esclusivamente – grazie ai proventi dovuto allo Stato per lo sfruttamento privato dei pozzi petroliferi. [Fonte Wikipedia]
——————————-
- Altri contributi sul movimento benicomunista.
– Su abcrisparmio.

Nobel per la Pace: a una campagna contro il nucleare

antinucleariIl Nobel per la Pace 2017 è stato assegnato all’ICAN, una coalizione di 406 organizzazioni partner in 101 Paesi per il bando alle armi nucleari, per “il suo ruolo nel fare luce sulle catastrofiche conseguenze di un qualunque utilizzo di armi nucleari e per i suoi sforzi innovativi per arrivare a un trattato di proibizioni di queste armi”.
Su eddyburg.

Materiali del Convegno per il Lavoro.

locandina-convegno-2Intervento di Giacomo Meloni al Convegno “Lavorare meno. Lavorare meglio. Lavorare tutti”
Cagliari 4-5 ottobre 2017

giacomo-mNon vi parlerò come sindacalista, ma, viste le polemiche di questi giorni, voglio precisare che sono contro ogni intervento dei Governi sui sindacati, che devono necessariamente riformarsi ed adeguarsi alla società contemporanea.
La vera riforma del sindacato è quella di regolare per legge la rappresentanza, affidandola a libere elezioni tra i lavoratori col sistema proporzionale.
(segue)

Oggi sabato 7 ottobre 2017

democraziaoggisardegnaeuropa-bomeluzo3-300x211Sardegna-bomeluzo22sedia-van-goghGLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2
———————————————————————————————-
————————————————-
eddyburgPer la città, in «direzione opposta»
di ADRIANA POLLICE
Per la città, in «direzione opposta» il manifesto, 5 ottobre 2017, ripreso da eddyburg e da aladinews. «Napoli. Il progetto di una piattaforma per collegare le lotte per la rigenerazione urbana, il lavoro, il diritto all’abitare, i servizi essenziali».(c.m.c.)
————————–domenica———————————-
marcia-2017
—————————————Dibattito———————————————
democraziaoggi loghettoLo Jus Soli nel disegno di legge italiano: una farsa
7 Ottobre 2017
Rosamaria Maggio su Democraziaoggi.
———————————————————–

Materiali del Convegno per il Lavoro.

Tavolo tematico Economia Sociale e Solidale
diapositiva21
Franco Meloni
Slide relative all’intervento.
(segue)

Ettore Cannavera

Tavolo tematico Economia Sociale e Solidale
diapositiva23
Ettore Cannavera
Audio degli interventi.
(segue)