News

Oggi 17 aprile 2025 Giovedì Santo

img_2765
Su Aladinpensiero: https://www.aladinpensiero.it/?p=152731

Oggi giovedì 17 aprile 2025 – Giovedì Santo

img_2761 Costruire adesso l’alternativa alle destre
16 Aprile 2025 su Democraziaoggi
Alfiero Grandi

La discussione iniziata sul futuro dell’opposizione non è convincente. Anzitutto si dovrebbe riconoscere che le attuali opposizioni hanno la responsabilità storica di avere affrontato nel 2022 la sfida elettorale con le destre (unite da un’alleanza per il potere) incapaci di evitare il disastro di una maggioranza parlamentare di destra del 59% conquistata con solo […]
———————————————————-

MEIC

img_2764
img_2762

Lonis! chi era costui? Interessante conferenza di Mauro Salis.

img_2759img_2756Giuseppe Antonio Lonis. Interessante Conferenza di Mauro Salis, presentata da Luca Lecis, docenti dell’Università di Cagliari. Martedì 6 maggio, ore 18, la replica con i Misteri del Lonis nella Sacristia della Chiesa di San Michele.
img_2559
img_2757

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna. Giuseppe Meloni presidente.

Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha eletto Giuseppe Meloni nuovo presidente per il prossimo triennio. Prende il posto di Francesco Birocchi, eletto consigliere nazionale per i professionisti. Per i pubblicisti è stato confermato in Consiglio nazionale Giuseppe Murru.
Nella prima riunione il Consiglio regionale ha anche eletto Simona Scioni vicepresidente, Roberto Sanna segretario e Federico Marini tesoriere. Del Consiglio fanno parte anche Francesca Zoccheddu, Paolo Mastino, Antonella Brianda, Rachele Falchi e Daniela Paba.
Contemporaneamente al Consiglio regionale si è insediato anche il collegio dei revisori dei conti: Antonio Masala (presidente), Pietro Masala e Giovanni Di Grezia.
img_2754
https://www.odgs.it/2025/04/16/il-nuovo-consiglio-dellordine-dei-giornalisti-della-sardegna/

Oggi mercoledì 16 aprile 2025

img_2749 Chi è più folle, Trump o l’UE?
15 Aprile 2025
Andrea Pubusa su Democraziaoggi
Può darsi che Trump sia svitato, però, fra le tante follie, qualcosa di sensato la dice. Ad esempio, ha dichiarato che Zelensky non avrebbe dovuto giungere ad una guerra con uno stato dieci volte più forte del suo. Si dirà, ma così si accetta la legge del più forte anche se ingiusta. È vero, ma […]
————Oggi——-
img_2559

Lonis! Chi era costui?

di Franco Meloni
Nei riti della Settimana santa cagliaritana ricorre una parola: Lonis. Le statue dei Misteri “del Lonis”, quelli di Villanova e di Stampace, img_2408il simulacro di Sant’Efisio “del Lonis”, quello che si porta in processione il 15 gennaio, giorno della sua festa, il lunedì di Pasqua e il Giovedi santo per la visita ai sepolcri nelle chiese del Centro storico. E così via.

Maria visita Giuseppe nella sua chiesa a Stampace

Oggi martedì 15 aprile la processione dei Misteri di San Michele.

img_2728
img_2730img_2729
————————————————————————

Oggi martedì 15 aprile 2025 Is Misterius

img_2682Follia crudele e criminale
14 Aprile 2025
Andrea Pubusa su Democraziaoggi
La TV impietosamente ci mostra i massacri che si svolgono qua e là nel mondo. Certo, i toni sono diversi a seconda di chi li compie, lievi e quasi doverosi quelli israeliani, con armi inviate anche da noi per la nobile causa, criminali e vergognosi quelli russi. Eppure si tratta in entrambi i casi […]
———————————————Oggi
Dalle ore 15 la processione dei Misteri di San Michele
La processione dei Misteri di San Michele fa sosta (la seconda) nella chiesa di San Giuseppe di prossima riapertura anche per ricordare Giovanni Sola, illustre cagliaritano, che ne finanziò la costruzione.
————————-
Su CagliariNews: https://cagliarinews.it/settimana-santa-cagliari-misteri-chiesa-di-san-giuseppe-15-aprile-2025/

Graziano Mesina: riflettendo sull’epilogo

img_2681
[su Aladinpensiero da Kalaritanamedia< /em>]
———————————————————-
Graziano Mesina: riflettendo sull’epilogo*

di Gianni Loy

Non avrei voluto commentare la morte di Graziano Mesina, per non rischiare di trovarmi tra i tanti coristi che oggi, alla sua morte, replicano un canto funebre già cantato, nel bene e nel male.
Con la morte di Graziano Mesina, dopo aver completato le ultime note di cronaca, consegniamo alla storia un altro eroe. Eroe “nostro” e non solo. Una storia complessa, dolorosa, triste, ancora da comprendere sino in fondo – probabilmente – eppure scritta con linguaggio epico.
Ricordo perfettamente quel marzo del 1968, quando fu arrestato, al termine del lungo primo tempo di latitanza, in una Sardegna martoriata da posti di blocco e tappezzata dai manifesti, taglie, che promettevano milioni di ricompensa a chi avesse fornito aiuto per la sua cattura.

Oggi lunedì 14 aprile 2025

img_2670 Il governo Meloni e l’alleanza con Trump: un pericolo per l’Italia e l’Europa
14 Aprile 2025 su Democraziaoggi
Alfiero Grandi

Il governo Meloni è un danno per il futuro dell’Italia. La Presidente del Consiglio insegue un rapporto “speciale” con Trump che non può che portare guai. Se Trump decidesse di affondare il coltello per dividere l’Europa, cosa risponderebbe il governo a un trattamento privilegiato? Dividere l’Europa? Se Trump confermasse per l’Italia i dazi […]
—————-Mercoledì 16/4———
img_2559
——————————————-

Basta!

img_2665

Verso la Settimana Santa con le statue del Lonis

Oggi su Avvenire-Kalaritanamedia.
img_2663
Lonis! Chi era costui?

Oggi 13 aprile 2025 Domenica delle Palme

img_2659Un crimine dell’imperialismo statunitense
12 Aprile 2025
Lucio Garofalo su Democraziaoggi
Il 6 agosto del 1945, i terroristi yankee sganciarono la prima bomba atomica della storia (battezzata con il nome in codice “Little Boy”, secondo la curiosa balordaggine militaristica ed infantile tipica degli USA), sulla popolosa città nipponica di Hiroshima, che fu rasa al suolo in un solo istante, sterminando 100mila […]
——————

Graziano Mesina è morto: un mito negativo, per lui pietà cristiana e rispetto dovuto a ogni defunto

img_2654Di Graziano Mesina, noto Grazianeddu, molto si scriverà in questi giorni. Per noi un “mito negativo”. Oggi la sua morte ci richiama all’esercizio della pietà cristiana o semplicemente umana con cui deve essere comunque ricordata una persona, famosa o meno, nel momento della dipartita da questa terra.

https://www.kalaritanamedia.it/e-morto-graziano-mesina/